McQueen a Vogue World
Scopri la storia del look personalizzato disegnato da Seán McGirr in collaborazione con la famosa costumista Colleen Atwood per Vogue World 2025 - 26 ottobre 2025.
La narrazione è da tempo associata alla Maison McQueen. È un pilastro fondamentale del DNA della Maison e costituisce la base di molte collezioni, dalle origini del marchio nei primi anni Novanta con Lee Alexander McQueen, fino a oggi sotto la direzione creativa di Seán McGirr.
Per il Vogue World di quest’anno, tenutosi presso il Paramount Pictures Studios Lot di Hollywood, lo spettacolo cinematografico era incentrato sull’intersezione tra moda e cinema, celebrando i personaggi più iconici ed emblematici della settima arte. Le Maison di moda e i costumisti più importanti dell’epoca hanno collaborato per ricreare alcuni dei costumi più iconici del cinema, attraverso la lente contemporanea del design della moda moderno, in un’esposizione che onora il loro impatto sull’arte e sulla cultura.
Il legame di McQueen con il teatro e il costume affonda le sue radici nel patrimonio culturale del designer: all’inizio della sua carriera, Lee Alexander McQueen trascorse un anno presso Berman’s and Nathan’s, una sartoria teatrale londinese che realizzava costumi per produzioni del West End come Les Misérables. Questa esperienza si rivelò fonte di ispirazione per McQueen, che riprese il costume storico in molte delle sue prime collezioni.
Per Vogue World 2025, McQueen ha collaborato con la costumista Colleen Atwood, responsabile del look di ispirazione gotica indossato da Johnny Depp in “Edward mani di forbice” di Tim Burton.
Il Direttore Creativo Seán McGirr ha scelto di reinterpretare questo pezzo di storia del cinema attraverso la lente moderna di McQueen, con riferimenti alla collezione Autunno-Inverno 2002 della Maison, ispirata in gran parte al mondo di Tim Burton, che ha anche collaborato al teatrale design delle luci e agli inviti disegnati a mano della sfilata.
Creato in collaborazione con Colleen Atwood, il look per il Vogue World 2025 è stato indossato dall’attrice Louisa Jacobson. Una giacca con cintura in pelle nera e spettacolari maniche drappeggiate in pizzo nero, abbinata a un abito con scollo all’americana in creponne di seta nera, rifinito con un orlo dal delicato effetto consumato.




