/
McQueen Reverb - Sessione di ascolto live a Londra

McQueen Reverb: Sessione di ascolto live a Londra

Sessioni di ascolto live al numero 27 di Old Bond Street - Il flagship store McQueen, Londra

Fondato nei primi anni ’90, McQueen è da sempre legato all’arte e alla subcultura britanniche, fungendo da incubatore di innovazione ed espressione, traendo ispirazione dalla musica, dal cinema, dalle arti e da molto altro.

Caratterizzato da un forte legame con la musica, McQueen presenta una nuova serie di sessioni di ascolto live a Londra: McQueen Reverb. Il programma riunisce un’ampia gamma di musicisti, talenti e curatori selezionati dal Direttore Creativo Seán McGirr in una serie unica di eventi dedicati all’esplorazione dell’intersezione tra musica e cultura.

McQueen Reverb offrirà un’esperienza intima e immersiva, in cui gli ospiti speciali potranno scoprire le ispirazioni e le narrazioni dietro al lavoro di questi creativi. Gli artisti Bar Italia, A.G. Cook, John Glacier e Nilüfer Yanya si immergeranno in una selezione di vinili provenienti dalle loro collezioni personali, condividendo i sound che hanno plasmato la loro creatività e la loro musica. Ogni sessione sarà presentata da un curatore, che offrirà prospettive uniche e connessioni profonde sia per la musica che per la scena culturale.

Il programma McQueen Reverb inizia con quattro serate esclusive nel mese di giugno, presso il flagship store McQueen di Old Bond Street. Questo capitolo londinese celebra l’intramontabile fascino di ascoltare musica su vinile, interpretato attraverso iconici sistemi sonori vintage.

A.G. Cook in conversazione con Francesca Gavin

A. G. Cook

Artista, produttore e capo dell’etichetta, A.G. Cook ha ridefinito il panorama della musica pop negli ultimi dieci anni con la sua produzione sperimentale e innovativa. Nel maggio 2024, Cook ha pubblicato il suo terzo album da solista, Britpop, acclamato dalla critica.

Il suo lavoro come produttore esecutivo di Charli xcx è stato recentemente dimostrato dall’album BRAT della cantante, che ha vinto un GRAMMY. La sua produzione riguarda anche Caroline Polachek, Beyoncé, Troye Sivan, Christine & The Queens e Oklou.

Francesca Gavin

Francesca Gavin vanta una carriera dalle mille sfaccettature, come redattrice, scrittrice, curatrice e consulente. È attualmente caporedattrice di EPOCH, che analizza le connessioni tra la storia e il presente, nonché Direttrice Artistica di Twin magazine.

Gavin ha curato numerose mostre presso istituzioni e gallerie, tra cui: Mushrooms (Somerset House, Londra), The Dark Cube (Palais de Tokyo, Parigi) e The New Psyvedelia (Mu, Eindhoven). Gavin è la curatrice fondatrice del gruppo Soho Maison, ed è anche autrice di undici libri sull’arte e sulla cultura visiva. Il suo radio show mensile, Rough Version su NTS radio, va in onda da 9 anni, concentrandosi sul rapporto tra arte e musica.

Bar Italia in conversazione con Cyrus Goberville

Bar Italia

Una band londinese composta da Nina Cristante, Jezmi Tarik Fehmi e Sam Fenton, noti per il loro sound evocativo e la presenza enigmatica.

Hanno lanciato il loro secondo album del 2023, The Twits, il 3 novembre, meno di sei mesi dopo il loro acclamato esordio con l’etichetta Matador, Tracey Denim, lanciato con World Music di Dean Blunt, e che ha ottenuto il plauso della critica.

Cyrus Goberville

Cyrus Goberville è un organizzatore e curatore culturale francese che vive a Parigi, attualmente direttore della programmazione culturale presso la Bourse de Commerce - Pinault Collection.

È inoltre il co-fondatore di Collapsing Market, un’etichetta musicale indipendente nota per il rigore estetico e per l’esplorazione di forme sperimentali ed elettroniche dal 2014 al 2020. Cyrus Goberville collabora regolarmente con McQueen.

John Glacier in conversazione con Femi Adeyemi

John Glacier

John Glacier è un’artista londinese che trascende i generi, abbinando: rap, poesia e produzione sperimentale. In pochi anni si è creata il proprio spazio tra i fan della musica, la critica e i colleghi del settore come artista e paroliera peculiare nella scena musicale britannica, oltre che per la sua musica davvero unica nel suo genere.

Il 2024 ha visto l’uscita del suo tanto atteso album d’esordio, Like A Ribbon. L’album la vede esplorare ulteriormente la sua performance multidisciplinare, ampliando la sua produzione creativa come poetessa, rapper, compositrice e ora anche regista di video.

Femi Adeyemi

Femi Adeyemi è il fondatore di NTS radio, una stazione radio online pionieristica lanciata nel 2011 a Londra. NTS promuove la musica underground e sound diversi da tutto il mondo. La piattaforma continua a costruire una comunità globale di artisti, dj e ascoltatori che apprezzano la creatività e la sperimentazione.

Nilüfer Yanya in conversazione con Cynthia Igbokwe

Nilüfer Yanya

Nilüfer Yanya è una cantautrice londinese che, nel settembre del 2024, ha lanciato il suo terzo album registrato in studio, My Method Actor, ed è molto acclamata dalla critica. Questo lancio segue i precedenti album di Nilüfer, PAINLESS e Miss Universe, classificati tra i migliori dell’anno. Ha seguito Adele in tour e si è esibita presso lo Shepherd’s Bush Empire di Londra, oltre ad aver registrato il tutto esaurito in Europa, Australia, Giappone e Stati Uniti. Nilüfer è inoltre un membro fondatore del progetto comunitario Artists In Transit, che facilita i laboratori creativi per comunità di sfollati e persone in difficoltà.

Cynthia Igbokwe

Cynthia Igbokwe è una strategista creativa, curatrice e consulente che vive a Londra, la cui opera naviga la teoria culturale attraverso la lente dell’arte sonora e visiva.

È la fondatrice di C-Studios, uno studio di strategia creativa, e ha conseguito un Master in Gestione dell’innovazione presso il Central Saint Martins.

La sua pratica è guidata da direzioni emergenti in musica, arte, design e media, volte a creare connessioni più profonde attraverso questi ecosistemi culturali.

I NOSTRI SERVIZI ESCLUSIVI