La pre-collezione Autunno Inverno 2025 di McQueen: capi sartoriali decostruiti
Un’esplorazione delle tradizionali tecniche sartoriali intrecciate con l’eredità di Savile Row della Maison.
La pre-collezione McQueen Autunno Inverno 2025 affonda le sue radici nel patrimonio londinese, nella controcultura e nella tradizione della sartoria di precisione. Il tailoring esplora i pilastri della Maison nelle tradizioni sartoriali di Savile Row di Londra e nei primi sviluppi tecnici di Lee Alexander McQueen.
Decostruzione — un principio sartoriale della Maison che ha guidato le sue prime innovazioni. Ispirata alla maestria artigianale e ai rigorosi processi di costruzione di una classica giacca McQueen, la pre-collezione Autunno Inverno 2025 rivela strutture interne nascoste e strati cuciti a mano. Il risultato è un’illusione trompe-l’œil che contrasta con il mohair di lana nero jet e il fresco tessuto delle camicie a righe bianche e blu.
Tela grezza — Rinforzando l’architettura della giacca e tagliata con strisce di cotone grosgrain, la tela è fissata con linee di “pad stitching” tradizionale, una tecnica di cucitura a mano precisa che viene applicata anche alla curvatura delle spalline ben definite.
I motivi a linee sono caratterizzati da cuciture di imbastitura e borchie argentate. Le lavorazioni interne e il savoir-faire dell’atelier sono rivelati, catturando la meticolosa attenzione ai dettagli che costituisce il valore fondante di McQueen.