La pre-collezione Autunno Inverno 2025 di McQueen: Ricami Crystal Stencil
Per scoprire la complessa tecnica di lavorazione e le sue sovversive origini dei tatuaggi.
La pre-collezione McQueen Autunno Inverno 2025 esplora in profondità il quartiere Soho di Londra, e l’energia eclettica che deriva dalla varietà di personaggi: scrittori, artisti e marinai di passaggio negli anni ‘50.
Ispirati ai compagni di viaggio fugaci, i ricami finemente realizzati di McQueen tracciano artisticamente i motivi dei loro tatuaggi da marinai: rose, gigli e rondini. Ognuno, in sé, nasconde un significato più profondo.
Il tatuaggio della rondine segnava il traguardo delle prime 5.000 miglia nautiche percorse da un marinaio, un simbolo di sopravvivenza in mare. La rosa, simbolo dell’amore e della bellezza, spesso rappresentava la profonda devozione di un marinaio verso la persona amata lasciata a casa. Il giglio era invece l’emblema dell’innocenza.
Insieme, formano le basi di un capolavoro grafico e tecnico, rivisitato con raffinate paillette color canna di fucile e perle bugle ricamate, che rievocano il riflesso della luce sull’acqua.
Questa decorazione multidimensionale richiama le tecniche di stencil tipiche dell’arte tradizionale del tatuaggio e fa riferimento alla maestria artigianale e alla bellezza precisa del pizzo guipure traforato: una tecnica utilizzata nelle collezioni d'archivio di McQueen, come la Primavera Estate 1999 “No.13”.


Dettagli di pizzo guipure “No.13” della collezione Primavera Estate 1999 di McQueen.
La collezione presenta motivi giocosi delineati da un mix di cristalli argentati che incorniciano lo spazio negativo che lascia intravedere la pelle di chi la indossa. Si contrappone a una base riccamente strutturata, composta da perle bugle intrecciate e paillettes che riflettono la luce.