Il mondo di McQueen
-
Lookbooks
SS23 MENS LOOKBOOKScience and structure, the dissection of tailoring, deconstructed and reconstructed. Supernature, the cosmos and the night sky. Muted colours reminiscent of the evening glow.
-
Lookbooks
LOOKBOOK UOMO PRE-PE23La pre-collezione abbigliamento uomo Primavera/Estate 2023. Fotografia di Antoine Seiter.
-
Lookbooks
LOOKBOOK AI22“La collezione è ispirata al concetto di comunità, e in particolare al micelio, alla natura intesa come comunità molto più antica della nostra. Il micelio collega perfino la sommità del grattacielo più alto alle piante, all'erba, alla terra, agli animali e all'uomo. Il micelio offre il più profondo potere di connessione immaginabile e trasmette messaggi attraverso una straordinaria struttura sotterranea, permettendo agli alberi di comunicare quando hanno bisogno di aiuto o sono malati. Quest'idea straordinaria rappresenta la magnificenza della natura ed è ovviamente una metafora dell'interconnessione e del senso di comunità che uniscono le persone, che uniscono tutti noi. Da un lato esistiamo come entità individuali, ma dall'altro siamo molto più forti quando collegati l'uno all'altro, alle nostre famiglie, ai nostri amici, alle nostre comunità. Considerato tutto quello che è successo negli ultimi due anni, questo è ora più importante che mai. Come comunità, siamo infinitamente più capaci di ricostruire, reinventare, rinnovare, guarire."
-
Lookbooks
AW22 MENS LOOKBOOKCloser to the earth. Grounded. References to early Alexander McQueen and to late Fifties and early Sixties Soho: looking to George Dyer and John Deakin. A focus on tailoring and silhouette: fitted, oversized and with asymmetric drape and detailing. Inside-out corsetry. Spray paint silhouette and graffiti prints. The initials of the studio team: a creative community, woven in thread.
-
Lookbooks
PRE AW22 MENS LOOKBOOKThe Autumn/Winter 2022 Menswear pre-collection inspired by London skies.
-
Lookbooks
LOOKBOOK PE22"Trovo interessante immergermi nell'ambiente in cui lavoriamo e viviamo, a Londra, e negli elementi, come li esperiamo ogni giorno. Siamo passati dall'acqua, e dalle rive fangose del Tamigi, al cielo e alla magnificenza universale e in costante mutamento che rappresenta. Le immagini che sono poi andate a creare le stampe di questa collezione sono state scattate dal tetto del nostro studio, che fortunatamente ci offre vedute straordinarie della città: dalla cattedrale di Saint Paul al London Eye. Abbiamo osservato il cielo e catturato le formazioni di nuvole e i loro colori, dall'alba al tramonto, documentandone i cambiamenti, dall'azzurro terso ai presagi di temporale. Questo mi ha portata alla ricerca del maltempo. Mi piace l'idea della donna McQueen come cacciatrice di tempeste, l'dea che quest'attività unisca i soggetti appassionati che indossano questi abiti. Abitano lo stesso universo i capi sono ispirati a loro e creati per loro. La caccia alle tempeste non riguarda solo la bellezza dei paesaggi, ma anche un senso di mistero ed entusiasmo, accogliere la consapevolezza che non possiamo mai essere sicuri di che cosa ci aspetta. Lasciar andare tutto ed essere direttamente in contatto con l'imprevedibile significa far parte della natura, vederla e viverla nella sua massima intensità, essere tutt'uno con un mondo che è più grande e più potente di noi."